Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Category Archives: Prossimi appuntamenti

You are here:
  1. Home
  2. Category "Prossimi appuntamenti"

Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale: dal 28 maggio in libreria

Prossimi appuntamentiBy Redazione - ForumDD6 Dicembre, 2020Lascia un commento

Al centro del volume l’urgenza e i tratti di una strategia fondata sulla giustizia sociale e su un patto fra i produttori, per costruire un futuro più giusto, il solo dopo-Covid-19 che vogliamo.

OpenForumDD: 16 giorni in diretta… proposte, dialoghi e strategie per il Paese di domani

Prossimi appuntamentiBy Silvia Vaccaro19 Novembre, 2020Lascia un commento

Quali sono le priorità su cui far convergere l’impegno di istituzioni, saperi e attivismo per costruire il Paese di domani cominciando dal Piano di Ripresa e Resilienza?

Come farà politica il ForumDD nel 2021?

Prossimi appuntamentiBy Silvia Vaccaro1 Novembre, 2020Lascia un commento

Influenzare il sistema, modificare il senso comune: il ForumDD organizza un evento online per raccontare la sua nuova strategia. Appuntamento sul web il 3 novembre alle 17.15

Sviluppo territoriale e giustizia ambientale

Prossimi appuntamentiBy Silvia Vaccaro28 Ottobre, 20201 Comment

Un evento online dedicato allo sviluppo territoriale e alla giustizia ambientale a partire dal volume “Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale”. Vi aspettiamo il 29 ottobre alle 18:30

La pienezza del vuoto, studio e analisi delle pratiche di mutualismo solidale

Prossimi appuntamentiBy Silvia Vaccaro13 Ottobre, 2020Lascia un commento

Il 16 ottobre alle 10:30, nell’ambito del Festival della Partecipazione, si terrà la presentazione del progetto sviluppato da Rete dei Numeri Pari, Forum Disuguaglianze Diversità e Gran Sasso Science Institute sulle pratiche di mutualismo solidale ed ecologico

Dare potere al lavoro per un futuro più giusto

Prossimi appuntamentiBy Silvia Vaccaro10 Ottobre, 2020Lascia un commento

Un evento online dedicato al tema del lavoro a partire dal volume “Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale”. Vi aspettiamo il 15 ottobre alle 18:30

Per una diversa normalità in una Napoli più giusta, più attenta, più solidale

Prossimi appuntamentiBy Redazione - ForumDD29 Aprile, 2020Lascia un commento

Il 3 maggio alle 16.00 PRIMAlePERSONE, la rete RagionaMenti e La Scuola dei Legami d’intesa con il FORUMDD promuovono una riflessione comune sui temi della SALUTE, del LAVORO e dell’EDUCAZIONE.

Movimenti e Istituzioni. Esperienze del territorio a confronto con la politica al tempo del Covid-19

Prossimi appuntamentiBy Redazione - ForumDD21 Aprile, 2020Lascia un commento

Il 24 aprile alle 17:30 un’iniziativa di informazione su cosa avviene oggi nelle pieghe del paese che sono spesso invisibili alla classe dirigente. Cinque testimonianze che vengono dalle esperienze territoriali della Rete dei Numeri Pari. 

Disuguaglianze nell’epoca delle crisi. Un anno di vita e più utili che mai: le nostre 15 proposte

Prossimi appuntamentiBy Redazione - ForumDD22 Marzo, 2020Lascia un commento

Il 25 marzo alle 17.30, a un anno dalla presentazione del Rapporto “15 proposte per la giustizia sociale”, organizziamo il confronto in streaming “Disuguaglianze nell’epoca delle crisi. Un anno di vita e più utili che mai: le nostre 15 proposte”.

Il lavoro della ricostruzione

Prossimi appuntamentiBy Silvia Vaccaro30 Gennaio, 2019Lascia un commento

Organizzato dal GSSI in collaborazione con il Forum Disuguaglianze e Diversità e il Festival della Partecipazione, l’incontro si terrà a L’Aquila, martedì 5 febbraio 2019 dalle 15 alle 17, nell’aula magna in viale Crispi 7. Il “Lavoro della Ricostruzione” – Dietro le impalcature e i pannelli dei cantieri della ricostruzione aquilana, come di ogni altra…

←123456→
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi