ASSISTENZA AGLI ANZIANI, SI PARTE CON IL DISEGNO DI LEGGE DELEGA
Le organizzazioni del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza hanno organizzato un incontro pubblico con l’On. Bellucci, ViceMinistro al Lavoro e alle Politiche Sociali
Newsletter     
English     
Français
Le organizzazioni del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza hanno organizzato un incontro pubblico con l’On. Bellucci, ViceMinistro al Lavoro e alle Politiche Sociali
Dall’evento organizzato dal CREF, dall’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna e dal Forum Disuguaglianze e Diversità emerge che la trasformazione verde non è in conflitto con lo sviluppo, può favorire le imprese e la creazione di buoni lavori, e che minori disuguaglianze sono associate a maggiore potenzialità tecnologica verde. Servono politiche pubbliche per cogliere le opportunità della transizione ecologica
Appuntamento con la rete EducAzioni il 1° febbraio, dalle ore 15:00 alle 17:30. Durante l’evento online “Le parole sono importanti. Un mini-vocabolario per rileggere quelle del Governo”, la rete proporrà una possibile rilettura, nello spirito di un confronto critico e costruttivo, su cinque parole chiave che toccano più direttamente l’interesse e il destino di bambine/i e adolescenti: merito, natalità, autonomia differenziata, povertà minorile, accesso alla cittadinanza per i minorenni stranieri
Il comunicato di Alleanza per l’infanzia* ed EducAzioni** che esprimono preoccupazione in merito alla creazione di posti nido con le risorse del PNRR e al conseguente rischio che non venga raggiunto nemmeno l’obiettivo del 33% di partecipazione dei bambini/e tra 0 e 3 anni ai servizi educativi ai livelli nazionale, regionale e sub-regionale
Un’Assemblea molto partecipata si è riunita a fine anno per prendere atto dei significativi risultati raggiunti nel 2022 e per discutere la traiettoria dei prossimi dodici mesi, approvando il Piano strategico della Scuola per la giustizia ambientale e sociale, l’analisi della fase politica attuale e le azioni da intraprendere. Una sintesi delle valutazioni e delle decisioni è disponibile nel Resoconto dell’assemblea
Il prossimo 25 Gennaio, alle 15.30, nella Sala del Parlamentino del CNEL, il Centro Ricerche Enrico Fermi, l’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna e il Forum Disuguaglianze e Diversità organizzano un evento sulle opportunità della transizione ecologica come importante motore dello sviluppo del paese
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.