Per usare i fondi europei servono obiettivi chiari e condivisi, non una macedonia di progetti

La Commissione ha dato indicazioni di metodo chiare per i prossimi mesi e anni. Sono limiti di indirizzo che non impediscono a un governo “progressista” di portare l’obiettivo della giustizia sociale sullo stesso piano di quello della giustizia ambientale. Per l’attuazione il Forum Disuguaglianze Diversità invia sette raccomandazioni al Governo e agli enti locali

Le dieci sfide green che non si possono perdere

Next Generation Ue. Per l’Italia è un’opportunità è senza precedenti: 85 miliardi di euro per interventi diretti e 124 attraverso prestiti, a cui si aggiungono circa 40 miliardi per i fondi di coesione. Ma non è banale quanto l’Ue ci sta chiedendo. Per riuscirci sarà necessario alzare il livello del confronto e avere il coraggio di fissare paletti chiari (articolo pubblicato su Il Manifesto, il 30 settembre 2020).