Giustizia sociale e ambientale insieme: interventi per le periferie urbane dal PNRR alle politiche ordinarie

Giustizia sociale e ambientale insieme: interventi per le periferie urbane dal PNRR alle politiche ordinarie

“La transizione ecologica passa anche dalle periferie: serve una maggiore co-programmazione territoriale e una politica integrata e pubblica che punti su settori chiave come efficientamento energetico, mobilità sostenibile, riqualificazione degli spazi urbani e del verde. Giustizia sociale e ambientale devono andare insieme”. Le periferie urbane al centro del convegno organizzato il 26 aprile da Legambiente, Forum Disuguaglianze e Diversità e Forum del Terzo Settore trasmesso anche in diretta streaming

Le periferie urbane. Dagli interventi straordinari alle politiche ordinarie

Le periferie urbane. Dagli interventi straordinari alle politiche ordinarie

Forum Disuguaglianze e Diversità, Legambiente e Forum Terzo Settore organizzano un momento di riflessione sulle periferie, luogo in cui con più evidenza si intrecciano disuguaglianze ambientali e sociali, per valutare il PNRR e le nuove opportunità di intervento per affrontare bisogni, emergenze e creare opportunità nella prospettiva della giusta transizione. L’evento si terrà il prossimo 26 Aprile dalle 10:00 alle 18:00 al Teatro de’ Servi di Roma

Aumentare la partecipazione di lavoratori/trici e cittadini/e nella governance delle imprese per combattere le disuguaglianze

Forum Disuguaglianze Diversità Nell’ambito delle Agorà democratiche, il Forum Disuguaglianze e Diversità organizza il 12 aprile un momento di discussione online per discutere della sua proposta di istituire i Consigli del lavoro e della cittadinanza, per ragionare del governo di impresa anche come questione di giustizia sociale, in linea con l’articolo 41 della Costituzione, appena rafforzato…

SOSTIENI la proposta “Istituire imprese pubbliche europee su salute, transizione ecologica e digitale che permettano di contrastare i grandi monopoli privati” sulla piattaforma delle Agorà

La discussione sulle nostre due proposte che riguardano la conoscenza come bene pubblico globale, promossa dal ForumDD nell’ambito delle Agorà aperte dal Partito Democratico, ha registrato un’alta partecipazione, un dibattito molto intenso e grande consenso attorno alle proposte che adesso è possibile sostenere sulla piattaforma

SOSTIENI la proposta “Riformare le istituzioni internazionali per una conoscenza che sia bene comune globale” sulla piattaforma delle Agorà

La discussione sulle nostre due proposte che riguardano la conoscenza come bene pubblico globale, promossa dal ForumDD nell’ambito delle Agorà aperte dal Partito Democratico, ha registrato un’alta partecipazione, un dibattito molto intenso e grande consenso attorno alle proposte che adesso è possibile sostenere sulla piattaforma

Chiude una fabbrica, nasce un WBO: i lavoratori danno vita alla nuova impresa “Ceramiche Siciliane Pattesi” salvaguardando i posti di lavoro e la storica tradizione del territorio

Nel 2019 il ForumDD ha dedicato una proposta al rafforzamento dei Workers Buyout come strada per consentire ai lavoratori e alle lavoratrici di rilanciare la propria impresa divenendone proprietari e proprietarie. La Fondazione di Comunità di Messina, organizzazione promotrice del ForumDD, è da anni impegnata su questo e ha accompagnato la nascita e il consolidamento di oltre 150 imprese generando oltre 500 posti di lavoro. Con i lavoratori delle Ceramiche Siciliane Pattesi ha operato attraverso il rafforzamento delle competenze manageriali, ha supportato la pianificazione economico finanziaria e ha favorito l’attrazione delle risorse finanziarie per un sano start up