“Health as Common Good. In Europe a first big step”: published the updated version of the Docu-ForumDD. The mobilisation for European public infrastructure for vaccines and medicines continues

Forum on Inequality and Diversity On 12th of July, the European Parliament approved the Report on Lessons Learned from the Covid-19 Pandemic and Recommendations for the Future recommending to the Commission and to the Member States the creation of a European public Research & Development infrastructure and delivery organisation for medicines and vaccines. To highlight…

La campagna “Ci vuole un reddito” lancia un’assemblea nazionale per il 23 settembre

Forum Disuguaglianze e Diversità Il Forum Disuguaglianze e Diversità parteciperà all’assemblea nazionale di “Ci vuole un reddito” che si terrà il 23 settembre a Roma, promossa da una vasta rete di associazioni, realtà sociali e studentesche, centri antiviolenza, movimenti ambientalisti, parrocchie, sindacati con l’obiettivo di reagire insieme agli effetti dell’abolizione del Reddito di Cittadinanza e…

“Salute bene comune. In Europa un primo grande passo”: pubblicata la versione aggiornata del Docu-ForumDD. Continua la mobilitazione per l’infrastruttura pubblica europea per vaccini e farmaci

Il 12 luglio il Parlamento europeo ha approvato il Rapporto sulle lezioni della pandemia di Covid-19 raccomandando a Commissione e Stati Membri la creazione di una infrastruttura pubblica europea per farmaci e vaccini. Per sottolineare questo risultato, frutto anche del lavoro del ForumDD, e ribadire l’importanza di continuare a firmare la petizione a sostegno della proposta, è stata pubblicata la versione aggiornata del documentario lanciato in occasione dell’inizio della campagna “Salute bene comune”

Nasce la “Carta Ri-Mediare – Cura, cultura, apprendimento. Visioni, strumenti e alleanze per la trasformazione”

La Carta nasce dal confronto del Gruppo Ri-Mediare con oltre 150 organizzazioni ed esperti italiani attivi nell’ambito della cultura, della cura e dell’apprendimento e della formazione. Anche il Forum Disuguaglianze e Diversità, nella persona del suo co-coordinatore Andrea Morniroli, ha dato il suo contributo a questo percorso. Ne è nata la “Carta Ri-Mediare” che contiene una serie di proposte per guidare le trasformazioni, i progetti e gli interventi da realizzare nei prossimi anni, anche con i fondi Pnrr e di coesione europea, per far sì che non si tratti di una mera spesa, ma di risorse che siano in grado di produrre dei veri cambiamenti. Uno strumento e un dispositivo attorno al quale costruire convergenze e alleanze con soggetti di tutto il Paese.

European Union, ForumDD: ‘The EU Parliament Special Committee on the COVID-19 pandemic adopts our proposal for a European public infrastructure for medicines and vaccines. But more courage is needed on intellectual property rights’

The Report, which is currently scheduled for plenary discussion in the European Parliament on 11th of July, also calls for setting rules for transparency in the relationship with pharmaceutical companies and reforming HERA, the health emergency agency. It acknowledges the predominant role of the public in the development of Covid-19 vaccines, noting that this has not been matched by control over pricing and distribution. Contradictions exist in the Report, especially with respect to intellectual property rights

Europa, ForumDD: “Nel Rapporto EU sulle lezioni dalla pandemia anche la nostra proposta di infrastruttura pubblica europea per farmaci e vaccini. Ma serve più coraggio su limitazione brevetti”

Il Rapporto, che attualmente è programmato per la discussione in plenaria al Parlamento europeo l’11 luglio prossimo, invita a fissare regole per la trasparenza nella relazione con le aziende farmaceutiche e riformare HERA, l’agenzia per le emergenze sanitarie. Riconosce il ruolo preponderante del pubblico nello sviluppo dei vaccini anti Covid-19, al quale non ha corrisposto però un controllo su prezzi e distribuzione. Ma sull’efficacia del Rapporto gravano forti contraddizioni, specie in merito alla proprietà intellettuale.

“Health as Common Good”: the Forum on Inequality and Diversity’s documentary and campaign

Later in the next few weeks the European Parliament will vote on the Report on Lessons Learned from the Covid-19 Pandemic and Raccomendations for the Future. The Forum on Inequality and Diversity launched the “Health as Common Good” documentary and campaign to bring to the attention of MEPs the urgency of directing more research in the public interest

Il protagonismo dei giovani con la mediazione tra pari: Viola, studentessa, racconta al ForumDD il progetto “per gestire i conflitti”

Viola Mugheddu è diventata mediatrice grazie al progetto “Invece di giudicare”, al quale il suo liceo ha aderito. Il ForumDD ha raccolto la sua testimonianza in occasione dell’evento “Il protagonismo delle nuove generazioni per lo sviluppo delle comunità. Quali politiche?” organizzato da Legacoop Sardegna nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS.