A Brescia un “Patto di collaborazione” per la rigenerazione partecipata di piazza Vittoria

Il Patto è il risultato dell’interlocuzione tra l’amministrazione comunale e la comunità locale. L’iniziativa è sostenuta da Intesa Sanpaolo, attraverso Intesa Sanpaolo per il Sociale. Grazie a questo contributo il percorso si avvale di un accompagnamento della cooperativa sociale Dedalus che collabora con il Forum Disuguaglianze Diversità.

Che sorpresa: ridurre il potere negoziale del lavoro comprime i salari!

Per Tito Boeri che scrive un pezzo contro i 4 referendum sul lavoro che si votano l’8 e il 9 giugno insieme a quello sulla cittadinanza, è strano che nonostante l’offerta di lavoro sia minore della domanda, nonostante le imprese si tengano i lavoratori con contratti di non concorrenza, nonostante i contratti di lavoro a tempo indeterminato siano aumentati,  i salari in Italia abbiano la peggior dinamica tra i paesi OCSE, in pratica con incrementi zero o addirittura negativi tra 1990 al 2022. Ma solo chi pensa che il licenziamento regoli il mercato del lavoro e non l’impresa come istituzione si può sorprendere di questo fenomeno, che le riforme del licenziamento possono solo aver contribuito ad alimentare

Politiche abitative: dal ForumDD un documento con osservazioni e indicazioni sulle proposte di legge in discussione

Il documento, a cura di Sabina De Luca, propone un’analisi delle tre proposte di legge sul tema attualmente in discussione nelle commissioni parlamentari e avanza proposte: “Serve un Programma nazionale pluriennale che agisca in tutti gli ambiti e con tutte le leve a tal fine disponibili, modulando le priorità di intervento, ma senza trascurare alcuno strumento o campo di azione”.

Crescere senza cittadinanza: il 15 maggio evento online della rete EducAzioni

Dopo il successo e l’ampia partecipazione del primo incontro, l’evento del 15 maggio si concentrerà sul tema della cittadinanza italiana, negata a tanti bambini, bambine e adolescenti italiani di fatto ma non di diritto, proponendo dati, riflessioni e voci di docenti, scrittori e scrittrici, genitori, esperti/e del settore e giovani con background migratorio e non, a poche settimane dal Referendum dell’8 e 9 giugno che può cambiare con un SÌ una legislazione obsoleta. L’evento fa parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 di ASviS

AMMINISTRATIVE: SONO 8 LE PERSONE CANDIDATE SOSTENUTE DA FORUM DISUGUAGLIANZE E DIVERSITÀ E TI CANDIDO

La campagna Facciamo Eleggere che ha contribuito dalla sua nascita a eleggere più di 50 candidate e candidati, sosterrà otto aspiranti consiglieri comunali accomunati dal desiderio di promuovere la giustizia sociale e ambientale sui propri territori. Tra i comuni in cui si candidano le persone scelte: Genova, Matera, Ravenna e Taranto