Una scuola gentile.

Una scuola gentile. Perché gli agenti di cambiamento ne hanno bisogno

Chiamati a svolgere funzioni sempre più complesse supplendo spesso alle carenze dello stato, le organizzazioni del terzo settore, agenti di cambiamento, hanno acquisito molte competenze che tuttavia le hanno portate talvolta lontano dai loro valori. La scuola del ForumDD può costituire un accompagnamento “sensibile” ai sogni e alle visioni che li identificano. E che oggi rischiano di sbiadire.

28th Semptember 2022, STOA Workshop “Creation of a public European medicines infrastructure: Purpose and feasibility”

28th Semptember 2022, STOA Workshop “Creation of a public European medicines infrastructure: Purpose and feasibility”

Building a permanent science-driven public infrastructure that would perform both biomedical research and development, with the mission to deliver affordable medical innovation to everyone: a detailed proposal, originally born within the ForumDD and today supported by a wide range of very high-level scientists and civic organisations all over Europe, was discussed and taken very seriously on 28 September in the European Parliament at the request of the Science and Technology Assessment Panel

Non per noi ma per tutte e tutti! 5 novembre a Roma manifestazione nazionale contro le disuguaglianze e per la giustizia sociale e ambientale

Convergiamo e rilanciamo, perché la Pace passa dall’applicazione dell’Agenda sociale

Le realtà sociali e sindacali, tra cui il Forum Disuguaglianze e Diversità, promotrici della mobilitazione “Non per noi ma per tutte e tutti. Per la pace, la giustizia sociale e ambientale, contro disuguaglianze ed esclusione”, dopo un confronto tra le realtà che hanno animato il percorso, hanno deciso unitariamente di convergere nella manifestazione Europe for peace del prossimo 5 novembre a Roma