Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Monthly Archives: Settembre 2018

You are here:
  1. Home
  2. 2018
  3. Settembre

La rete Appia con l’antropologo Dario Novellino per la difesa della cultura pastorale

Contributi, News ed Eventi Passati, Strategie per aree marginalizzateBy Silvia Vaccaro12 Settembre, 20181 Comment

La pastorizia è da sempre la spina dorsale delle aree interne e montane. Promotori di un cambiamento culturale, i pastori stanno avviando un percorso di lavoro comune per proporsi come soggetti attivi sui tavoli nazionali e regionali in cui si decidono le politiche territoriali.

GOCCIA – Le start-up femminili ricevono meno finanziamenti

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro12 Settembre, 2018Lascia un commento

Le start-up innovative sono fondamentali per avere società prospere, ma la #disparitadigenere può intralciarne lo sviluppo. Le start-up di proprietà delle donne ricevono fino al 23% in meno di finanziamenti rispetto a quelle gestite da uomini.

GOCCIA – Le disuguaglianze territoriali penalizzano le aree interne

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro11 Settembre, 2018Lascia un commento

L’economia della conoscenza sta uccidendo i territori. Mentre le città diventano sempre più ricche, intorno c’è il declino e aumentano le diseguaglianze. Un impoverimento che dilaga a macchia di leopardo, dal nord al Mezzogiorno.

GOCCIA -L’accesso a internet e ai cellulari delle donne è pari all’85% di quello degli uomini

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo10 Settembre, 2018Lascia un commento

In media, l’accesso a internet e ai cellulari delle donne è pari all’85% di quello degli uomini e 1,7 miliardi di donne nei paesi a basso e medio reddito non sono connesse.

GOCCIA – I sistemi educativi non stanno fornendo istruzione di qualità

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo9 Settembre, 2018Lascia un commento

Due terzi dei bambini che non raggiungono livelli minimi di competenze in matematica e lettura vanno a scuola. I sistemi educativi non stanno riuscendo a fornire istruzione di qualità e condizioni delle classi adeguate all’apprendimento.

GOCCIA – L’automazione del lavoro ha aumentato la produttività ma non il salario

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo8 Settembre, 2018Lascia un commento

L’automazione aumenta la produttività e crea più lavori. Ma allora perché i lavoratori non vedono aumentare anche il loro salario?

GOCCIA – Negli Stati Uniti la disuguaglianza di reddito sta crescendo più rapidamente tra gli asiatici

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo7 Settembre, 2018Lascia un commento

Negli Stati Uniti la disuguaglianza di reddito sta crescendo più rapidamente tra gli asiatici

GOCCIA – Il cambiamento del mercato del lavoro richiede nuovi strumenti di protezione dei lavoratori

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo6 Settembre, 2018Lascia un commento

Molti lavoratori, soprattutto quelli poveri, sono impiegati nei settori informali senza alcun accesso ai servizi di protezione sociale. Il cambiamento della natura del lavoro richiede nuovi modi di proteggere le persone

GOCCIA -Affinché vi sia inclusione i ricchi devono pagare la loro quota di imposte

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo5 Settembre, 2018Lascia un commento

I contratti sociali riguardano anche l’inclusione. Perché essa abbia successo i ricchi devono pagare la loro quota di tasse. Benché questa affermazione suoni semplice, in molti paesi ancora non viene seguita. I governi possono fare di meglio

GOCCIA – Garantire la parità di genere favorirebbe tutta l’umanità

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo4 Settembre, 2018Lascia un commento

Dare alle donne e alle ragazze pari accesso all’istruzione, alle cure sanitarie, ad un lavoro dignitoso e alla rappresentanza nel processo decisionale politico ed economico favorirebbe economie sostenibili e beneficerebbe le società e l’umanità intera.

←12345→
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi