GOCCIA – Le disuguaglianze crescono all’interno degli stati
La disuguaglianza FRA paesi si sta riducendo (specie se si escludono gli Stati in guerra) ma la disuguaglianza ALL’INTERNO dei paesi sta crescendo.
Newsletter     
English     
Français
La disuguaglianza FRA paesi si sta riducendo (specie se si escludono gli Stati in guerra) ma la disuguaglianza ALL’INTERNO dei paesi sta crescendo.
“Il 25 aprile 1945 ha chiuso definitivamente una fase della storia d’Italia. … Il regime della democrazia e della libertà … dovrà essere fondato sulle solide basi d’una maggiore giustizia sociale”.
E’ urgente una profonda riforma culturale che capovolga la subalternità delle aree interne, considerandole invece un tassello chiave della cura del territorio e del contrasto alle disuguaglianze.
“Un gruppo, per la maggioranza di uomini, ha visto la sua ricchezza aumentare di 762 miliardi di dollari, che è abbastanza denaro per porre fine alla povertà estrema sette volte, secondo Oxfam.”
Come affrontare la massiccia concentrazione di ricchezza?
Il reddito elevato non sempre si traduce in scelte informate.
La maggioranza degli americani non crede più che le principali istituzioni – governi, corporazioni, banche, organizzazioni benefiche e università- oggi lavorino per loro. La questione fondamentale è come ricostruire il bene comune e la fiducia nel sistema.
Sia le minoranze che i bianchi che vivono in comunità divise per razza sono esposti a livelli di inquinamento più elevati rispetto a quelli che vivono in aree più integrate.
Il tasso di non-occupati tra gli uomini in età da lavoro è quasi triplicato negli ultimi 50 anni (in America). Le politiche place-based potrebbero cambiare questo fenomeno.
Le donne dell’area OCSE fanno quasi il doppio di lavoro non retribuito degli uomini, includendo le faccende domestiche, le spese, la cura dei bambini e le attività di volontariato.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.