Ripensare la Società per il 21 ° Secolo: presentazione del Rapporto

Il Panel Internazionale per il Progresso Sociale lancia il prossimo 1° febbraio a Roma il suo primo Rapporto, presso l’Università La Sapienza. Cinque tra gli autori del Rapporto – Olivier Bouin (RFIEA, Francia), Nadia Urbinati (Columbia University, USA), Massimo Livi Bacci (Università di Firenze), Gianluca Grimalda (Istituto per l’economia mondiale, Germania), Ruben Lo Vuolo (Centro…

Le disuguaglianze mangiano il futuro: riprendiamocelo. Incontro con Fabrizio Barca

Col manifestarsi di fuochi di indignazione nelle urne elettorali di tutto l’Occidente, la consapevolezza delle accresciute disuguaglianze è finalmente cresciuta, raggiungendo in modo impetuoso le classi dirigenti, economiche e politiche. L’incontro è all’interno della rassegna Parole per la città, diseguaglianze, lavoro, nuove tecnologie, a cura di Vittorio Coletti e Lorenzo Caselli, in collaborazione con Centro Studi Antonio Balletto.  …

Lelio Basso

“La memoria del passato – Le domande del presente”. Convegno Internazionale su Lelio Basso

In occasione del  40° anniversario della scomparsa del suo fondatore, la Fondazione Lelio e Lisli Basso ha realizzato nel corso del 2018  un intenso programma di iniziative in diverse città italiane (Varazze, Canicattì, Palermo, Modena, Milano). Insieme alla ricostruzione storica del pensiero e dell’opera di Lelio Basso, tutte le iniziative hanno inteso fornire strumenti di analisi…

Partire svantaggiati. La disuguaglianza educativa tra i bambini dei paesi ricchi

Vivere in un paese ricco non garantisce uguali opportunità d’istruzione a tutti i bambini e ragazzi dalla scuola dell’infanzia a quella secondaria. La Innocenti Report Card 15 ‘Partire svantaggiati’ è dedicata alle disuguaglianze nell’ambito educativo in 41 dei paesi più ricchi del mondo. Il rapporto rivela inaspettate disuguaglianze tra i paesi e all’interno dei paesi,…

Perifericità, povertà, marginalità: ricerche, sperimentazioni e proposte

Il 19 Ottobre presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, dalle 9.30 si terrà il Convegno “Perifericità, povertà, marginalità: ricerche, sperimentazioni e proposte”. Durante il convegno verrà presentato la ricerca-azione in corso “Ridiamo ossigeno ai quartieri” del Forum Disuguaglianze Diversità.   IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO.