Democrazia alla prova, dal 23 al 25 gennaio 2026 tre giorni di analisi e dialoghi al Palazzo Ducale di Genova

Può la democrazia, possono le democrazie, rinnovare i propri strumenti, la propria credibilità? E come? Sono queste le domande che guideranno la tre giorni organizzata dal Forum Disuguaglianze e Diversità e dal Palazzo Ducale, curata da Fabrizio Barca e Luca Borzani. Relatrici e relatori si misureranno con un insieme di assunti sulla democrazia e sulla sua relazione con il capitalismo, l’autoritarismo e le diverse sfide che affronta, che costituiranno un punto di partenza per la discussione, e con alcune domande che guideranno le diverse sessioni.

Caritas Italiana e Forum Disuguaglianze e Diversità hanno presentato il volume “Le parole del Giubileo”

Il volume è stato presentato durante l’incontro “Le parole del Giubileo. Comunicare la speranza” che si è tenuto presso la sede di Caritas Italiana e in streaming sul canale Youtube di Caritas Italiana, organizzato in occasione della presentazione di volume “Le parole del Giubileo”, pubblicato da EDB e realizzato da Caritas Italiana con il Forum Disuguaglianze e Diversità.

Aderiamo allo sciopero indetto per Gaza e il popolo palestinese e in difesa della Global Sumud Flotilla

La Global Sumud Flotilla, la più grande missione civile via mare con partecipanti da oltre 44 paesi, nata per rompere l’isolamento della popolazione palestinese di Gaza e per chiedere la fine dell’assedio e del genocidio, su cui Stati e istituzioni europee non si sono mossi in questi due anni, è stata bloccata in acque internazionali dal governo israeliano, che ancora una volta ha violato il diritto internazionale. Come Forum Disuguaglianze e Diversità aderiamo allo sciopero indetto per Gaza e il popolo palestinese e in difesa della Global Sumud Flotilla

Il Piano Sociale per il Clima del governo rischia di essere un’occasione persa

In occasione dell’avvio della terza fase della consultazione pubblica sul Piano Sociale per il Clima (PSC), undici organizzazioni e reti (Forum Disuguaglianze e Diversità, Legambiente, WWF, Transport & Environment, Caritas Italiana, Clean Cities Campaign, CNCA, Greenpeace, Kyoto Club, MIRA Network e Nuove Ri-Generazioni) hanno presentato un documento congiunto con osservazioni puntuali e proposte di miglioramento alle misure contenute nel piano.

Da oggi scaricabile l’e-book “Squarci. L’arte nella contesa per il senso comune” – presentazione il 2 luglio a Milano

Dal 12 giugno disponibile gratuitamente sul sito della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli “Squarci. L’arte nella contesa per il senso comune”, curato da Fabrizio Barca e Alessia Zabatino. Il saggio verrà presentato mercoledì 2 luglio alle ore 18:30 in Fondazione Feltrinelli (Viale Pasubio 5, Milano) con i saluti di apertura di Carlo Feltrinelli, Presidente Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, gli autori e il regista Andrea Segre (in collegamento) e l’artista Cristina Donati Meyer. Modera Caterina Croce della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Movimento Europeo Italia e ForumDD avvertono: “Il prossimo bilancio europeo rischia di nazionalizzare risorse comunitarie. Le disuguaglianze così cresceranno”

Il Movimento europeo Italia e il Forum Disuguaglianze e Diversità commentano l’orientamento della Commissione europea sul futuro del bilancio EU e in particolare del Quadro Finanziario Pluriennale (QFP). L’impostazione della Commissione sembra voler rinazionalizzare i principali programmi europei in materia di coesione, di politica agricola, di competitività e di industria della difesa. Un’impostazione pericolosa e che non tiene conto della contrarietà del Parlamento