GOCCIA – La disuguaglianza inizia nel grembo materno
L’economista John Komlos: “L’ingiustizia della disuguaglianza in realtà precede la nascita poiché i suoi effetti corrosivi sono già all’opera nel grembo materno”.
Newsletter     
English     
Français
L’economista John Komlos: “L’ingiustizia della disuguaglianza in realtà precede la nascita poiché i suoi effetti corrosivi sono già all’opera nel grembo materno”.
Niente lavoro, niente case, niente servizi: come la disuguaglianza sta paralizzando i giovani.
Gli adulti nati all’estero possono essere più istruiti rispetto agli adulti nativi, ma hanno maggiori probabilità di avere peggiori risultati nel mercato del lavoro, compresi guadagni più bassi.
Col manifestarsi di fuochi di indignazione nelle urne elettorali di tutto l’Occidente, la consapevolezza delle accresciute disuguaglianze è finalmente cresciuta, raggiungendo in modo impetuoso le classi dirigenti, economiche e politiche. L’incontro è all’interno della rassegna Parole per la città, diseguaglianze, lavoro, nuove tecnologie, a cura di Vittorio Coletti e Lorenzo Caselli, in collaborazione con Centro Studi Antonio Balletto. …
Dialoghi sullo sviluppo sostenibile
Dall’ultimo rapporto dell’ILO: le stime globali sui lavoratori migranti a livello internazionale mostrano che le lavoratrici migranti subiscono spesso maggiori discriminazioni rispetto agli uomini, discriminazioni che di fatto limitano le loro opportunità di lavoro.
Ridefinizione dei ruoli di genere, più equa condivisione del lavoro e aumento della partecipazione delle donne nei processi decisionali: Winnie Byanyima, Direttrice Generale di Oxfam International, sulla lotta per la giustizia climatica.
In occasione del 40° anniversario della scomparsa del suo fondatore, la Fondazione Lelio e Lisli Basso ha realizzato nel corso del 2018 un intenso programma di iniziative in diverse città italiane (Varazze, Canicattì, Palermo, Modena, Milano). Insieme alla ricostruzione storica del pensiero e dell’opera di Lelio Basso, tutte le iniziative hanno inteso fornire strumenti di analisi…
Sia a sinistra che a destra, gli americani vedono l’innovazione principalmente come una minaccia per i lavoratori. Sfortunatamente potrebbero non sbagliare. Non deve andare in questo modo.
18% dei ministri
24% dei parlamentari
17 su tutti i capi di stato
Se si parla della presenza delle donne in politica, il mondo ha ancora una lunga strada da percorrere per colmare il divario di genere. Il rapporto Global Gender Gap 2018 del World Economic Forum ha valutato 149 paesi.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.