Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Monthly Archives: Febbraio 2019

You are here:
  1. Home
  2. 2019
  3. Febbraio

GOCCIA – Disuguaglianze di genere nei tassi di povertà

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo6 Febbraio, 2019Lascia un commento

Le disuguaglianze di genere nei tassi di povertà sono maggiori nella fascia d’età tra i 20 e i 34 anni, quando la cura dei figli e le responsabilità domestiche spingono le donne fuori dal mercato del lavoro

GOCCIA -Il contesto di provenienza influenza i punteggi INVALSI

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo5 Febbraio, 2019Lascia un commento

I bambini provenienti da famiglie di livello socio-economico basso fanno registrare punteggi Invalsi di 15 punti inferiori alla media. L’incidenza del contesto di provenienza al centro dell’ultimo report @openpolis-#ConiBambini sulla #povertaeducativa

Il lavoro è un diritto umano

Parole per pensare, Reddito e LavoroBy Silvia Vaccaro4 Febbraio, 2019Lascia un commento

C’è una grande disuguaglianza tra chi ha un lavoro e chi non ce l’ha. Questo rappresenta una sfida per un sindacato nuovo e innovativo, che deve saper tutelare gli interessi anche di chi è disoccupato o precario per creare una società migliore, dove al centro ci sia il lavoro in tutto il suo valore. Intervista a Emanuele Verrocchi*

Giustizia Sociale e Giardinaggio Urbano nelle città Europee

ContributiBy Redazione - ForumDD4 Febbraio, 20191 Comment

Molti scienziati sociali concordano oggi sul fatto che prendersi cura di un orto o un giardino aperto alla cittadinanza e gestito in maniera collettiva rientra a pieno titolo nelle pratiche di resistenza alla marginalizzazione economica e politica e le molteplici manifestazione della disuguaglianza sociale. 

GOCCIA – Il tempo speso dalle donne per la cura dei figli e della casa, lavoro non retribuito

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo4 Febbraio, 2019Lascia un commento

Secondo l’ILO, in Ghana le donne passano 14 giorni lavorativi al mese in lavoro non retribuito prendendosi cura delle loro case e dei loro figli

GOCCIA – I lavoratori stanno vincendo la battaglia dei $15 l’ora agendo come un sindacato

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo3 Febbraio, 2019Lascia un commento

Come stanno vincendo la battaglia dei 15 $ l’ora i lavoratori: agendo come un sindacato – “La legislazione per aumentare il salario minimo federale è una risposta diretta agli attivisti che alzano la loro voce all’unisono” Mark Kay Henry

GOCCIA – Il lavoro dovrebbe far uscire dalla povertà

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo2 Febbraio, 2019Lascia un commento

I tassi di occupazione sono ai valori più alti di sempre ma lo stesso vale per il numero di lavori pagati poco a Londra. Il lavoro dovrebbe fornire una reale uscita dalla povertà, ecco perché i datori di lavoro dovrebbero pagare almeno un salario dignitoso

GOCCIA – I poveri pagano una quota maggiore di reddito in tasse

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo1 Febbraio, 2019Lascia un commento

Nello stato di Washington l’1% più ricco dei contribuenti paga solo il 3% del proprio reddito in tasse locali e statali, per il 20% più povero la quota spesa in tasse locali e statali è del 17,8% . via @iteptweets

←1234←
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi