Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Monthly Archives: Dicembre 2018

You are here:
  1. Home
  2. 2018
  3. Dicembre

Equal Chances: Equality of Opportunity and Social Mobility Around the World

Prossimi appuntamentiBy Silvia Vaccaro11 Dicembre, 2018Lascia un commento

Il prossimo 14 e 15 dicembre si svolgerà all’Università di Bari la conferenza internazionale “Equal Chances: Equality of Opportunity and Social Mobility Around the World”. Durante la conferenza verrà lanciato il sito www.equalchances.org, che contiene base dati relative a centinaia di paesi.

GOCCIA – La battaglia per il clima deve ancora cominciare

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro11 Dicembre, 2018Lascia un commento

Studi scientifici indicano che le emissioni di #CO2 nelle economie avanzate sono tornate a crescere nel 2018. E il mondo non vuole rinunciare al carbone.

La tecnologia distrugge lavoro, la tecnologia crea lavoro

ContributiBy Redazione - ForumDD10 Dicembre, 2018Lascia un commento

Uno studio pubblicato dallo ZEW ha analizzato gli effetti dell’automazione sul mercato del lavoro europeo nell’arco di un decennio.

“Vivere la democrazia, costruire la sfera pubblica”. Una scuola per la buona politica

Prossimi appuntamentiBy Silvia Vaccaro10 Dicembre, 2018Lascia un commento

Letture politiche del primo Novecento per l’oggi (dai classici a classici ”da riconoscere”) è il tema del 2019, scelto per la Scuola per la buona politica della Fondazione Lelio e Lisli Basso.

GOCCIA – 70 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro10 Dicembre, 2018Lascia un commento

Senza distinzione alcuna per ragioni di razza di colore di sesso di lingua di religione di opinione politica o altro genere di origine nazionale o sociale di ricchezza di nascita o di altra condizione.
#10Dicembre #DirittiaTestaAlta #Dichiarazioneuniversaledeidirittiumani

GOCCIA – Gli stereotipi che influenzano le scelte di studio delle donne danneggiano tutti noi

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo9 Dicembre, 2018Lascia un commento

Solo il 35% degli studenti iscritti ai corsi universitari in scienze, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM) sono donne. Gli stereotipi che impediscono alle donne di frequentare questi corsi ostacolano tutti noi.

GOCCIA – Senza fiducia non c’è supporto per le politiche contro la disuguaglianza

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo8 Dicembre, 2018Lascia un commento

‘Se la gente non ha fiducia – il che è più probabile in una società più iniqua – non supporterà le politiche che aumentano l’uguaglianza’

GOCCIA – Ricchezza intergenerazionale e disuguaglianze negli USA

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo7 Dicembre, 2018Lascia un commento

“La ricchezza intergenerazionali è una delle cause meno discusse ma probabilmente la più importante della disuguaglianza negli Stati Uniti” @JoshHoxie in @FastCompany

GOCCIA – I robot stanno venendo a prendersi i nostri lavori?

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo6 Dicembre, 2018Lascia un commento

“I robot stanno venendo a prendersi i nostri lavori!” Fake news? I lavori industriali stanno diminuendo in Occidente e aumentando ad Est, benché la forza lavoro totale stia crescendo. Il problema principale è la persistenza di valori elevati per i lavori informali, 2 miliardi

GOCCIA – La tecnologia può aiutare ad eliminare il gap tra uomini e donne

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo5 Dicembre, 2018Lascia un commento

La tecnologia può fornire le opportunità per eliminare il gap tra uomini e donne: può consentire l’accesso ai servizi e alle informazioni, aiutare a ridurre gli effetti dei vincoli di tempo e mobilità e creare opportunità di lavoro in nuovi settori.

←1234→
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi