GOCCIA – Il motore della disuguaglianza di genere
La coercizione sessuale sul posto di lavoro è stata a lungo il motore principale della disuguaglianza di genere.
Newsletter     
English     
Français
Una goccia al giorno
La coercizione sessuale sul posto di lavoro è stata a lungo il motore principale della disuguaglianza di genere.
Oltre a responsabilizzare i lavoratori sul posto di lavoro, i sindacati svolgono un ruolo centrale nel guidare le iniziative politiche per garantire che tutti beneficino del benessere, esattamente l’effetto opposto della crescente disuguaglianza.
L’equità nel campo dell’istruzione non è migliorata in modo significativo negli ultimi 10 anni.
L’istruzione è il cuore dello sviluppo sostenibile delle future generazioni.
L’inquinamento atmosferico ha ripercussioni negative non solo sulle vie respiratorie, ma anche sul cervello: ricercatori cinesi hanno scoperto che danneggia la nostra capacità di ragionamento.
Maggiore è la disuguaglianza, più è probabile che ci allontaneremo dalla democrazia.
“Il fatto che i decision makers e gli accademici risiedano per lo più nelle città condiziona la nostra percezione delle aree rurali e questo genera una grave mancanza di comprensione degli ambienti e delle economie di quelle aree.” Eveline van Leeuwen – Regional Science Policy and Practice Keynote, #ERSACork2018
«Come un capitale liquido, pronto per ogni genere di investimento, il capitale della paura può essere – ed è – trasformato in qualsiasi genere di profitto, commerciale o politico». Zygmunt Bauman
Le start-up innovative sono fondamentali per avere società prospere, ma la #disparitadigenere può intralciarne lo sviluppo. Le start-up di proprietà delle donne ricevono fino al 23% in meno di finanziamenti rispetto a quelle gestite da uomini.
L’economia della conoscenza sta uccidendo i territori. Mentre le città diventano sempre più ricche, intorno c’è il declino e aumentano le diseguaglianze. Un impoverimento che dilaga a macchia di leopardo, dal nord al Mezzogiorno.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.