GOCCIA – La promessa del G7 di non dare più sostegno pubblico ai combustibili fossili non è stata mantenuta
Il G7 aveva garantito di porre fine a qualsiasi sostegno pubblico a carbone e petrolio entro il 2025. Ad oggi, però, nulla di fatto.
Newsletter     
English     
Français
Una goccia al giorno
Il G7 aveva garantito di porre fine a qualsiasi sostegno pubblico a carbone e petrolio entro il 2025. Ad oggi, però, nulla di fatto.
#11ottobre #DayOfTheGirl #DayoftheGirl2018 In questa giornata accendiamo i riflettori sulla piaga dei matrimoni precoci: sono 12 milioni le spose bambine ogni anno ma oltre 50 milioni di matrimoni potrebbero essere evitati entro il 2030.
A #Roma il tasso #NEET ossia i giovani tra 15 e 29 anni che non studiano, non fanno formazione e non sono sul mercato del lavoro raggiunge il massimo a Grotta Rossa Ovest (25%) e il minimo a Eur e Celio (poco più del 5%).
La riqualificazione delle #periferie degradate passa per la ricostruzione del tessuto sociale. La precondizione è che si smetta di considerarle come ricettacolo di disagio o come deposito di proteste da cavalcare elettoralmente, salvo poi dimenticarsene.
Tra tutte le regioni in via di sviluppo, il Sud Asia ha le più ampie differenze di genere, il gap nell’indice di sviluppo umano tra uomini e donne è del 16,3%. L’empowerment delle donne è ancora una sfida: le donne hanno solo il 17,5% dei seggi in parlamento, il tasso più basso tra tutte le regioni
Le disuguaglianze di genere in istruzione sono a favore delle donne, ma gli uomini continuano a godere di maggiori vantaggi nel mercato del lavoro
Aumentano le differenze regionali in termini di occupazione . Negli ultimi 10 anni, in molti paesi dell’OCSE più del 30% dei nuovi posti di lavoro sono stati creati nelle regioni capitali.
Quali sono i rischi maggiori per te e la tua famiglia? Molti rispondenti nei paesi OCSE indicano la malattia, ma anche far quadrare il bilancio e il crimine. La propaganda può influenzare le percezioni: la paura rafforza il populismo.Ascoltare la gente diventa cruciale per raccontare le cose come stanno.
Se persistono gli attuali trend, la povertà estrema (meno di 1.90$ al giorno) non sarà eliminata prima del 2278 perché il reddito dei più poveri non sta quasi crescendo.
La registrazione e l’affluenza al voto di ispanici e afroamericani è diminuita in tutti gli Stati Uniti tra il 2012 e il 2016.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.