GOCCIA – L’odio misogino in rete
Internet non odia le donne. La gente odia le donne. Internet ci consente di farlo in modo più efficiente.
Newsletter     
English     
Français
Internet non odia le donne. La gente odia le donne. Internet ci consente di farlo in modo più efficiente.
“In Italia la vita privata e famigliare è rimasta stritolata dagli orari di lavoro. Non esistono norme che tutelino nel full time le condizioni individuali, ma solo regolamenti particolari. Gli orari li determina il datore”.
La Banca centrale della Nuova Zelanda, la prima a includere l’obiettivo di inflazione nel proprio mandato, avrà ora anche un mandato relativo all’occupazione.
Martin Luther King seppe usare il mezzo televisivo per (sue parole) “costringere l’uomo bianco a esercitare la violenza contro i neri sotto la luce abbagliante della televisione”. Ma la televisione seppe tradurre la battaglia per i diritti civili in un singolo messaggio nazionale, quello di un “esemplare di cittadinanza e responsabilità – duro lavoro, sacrificio e individualismo”, che fosse “accettabile” dalla maggioranza bianca.
Penso che la combinazione di superiorità morale e ricchezza (spesso acquisita attraverso azioni che smentiscono la presunta superiorità morale) sia il difetto chiave dei Bo-bo.
Gli uomini hanno una ricchezza netta individuale superiore del 25% a quella delle donne.
La nostra ostentata celebrazione e l’insistenza incondizionata sull’autonomia individuale e sulla diversità senza restrizioni spingono quelli per natura meno equipaggiati a vivere comodamente in una democrazia liberale, non ai limiti della loro tolleranza, ma ai loro estremi intolleranti.
Crescono le paure mentre i miliardari di destra si battono per erodere i diritti sindacali negli Stati Uniti.
La ricchezza dinastica non è solo negativa per l’economia, ma crea anche un’aristocrazia che si auto-perpetua che è antitetica alla democrazia.
Il bilancio 2018 del Canada si chiama “Uguaglianza e Crescita. Una classe media forte”.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.