GOCCIA – Uomini ancora più avvantaggiati delle donne nel mercato del lavoro
Le disuguaglianze di genere in istruzione sono a favore delle donne, ma gli uomini continuano a godere di maggiori vantaggi nel mercato del lavoro
Newsletter     
English     
Français
Le disuguaglianze di genere in istruzione sono a favore delle donne, ma gli uomini continuano a godere di maggiori vantaggi nel mercato del lavoro
Aumentano le differenze regionali in termini di occupazione . Negli ultimi 10 anni, in molti paesi dell’OCSE più del 30% dei nuovi posti di lavoro sono stati creati nelle regioni capitali.
Quali sono i rischi maggiori per te e la tua famiglia? Molti rispondenti nei paesi OCSE indicano la malattia, ma anche far quadrare il bilancio e il crimine. La propaganda può influenzare le percezioni: la paura rafforza il populismo.Ascoltare la gente diventa cruciale per raccontare le cose come stanno.
Se persistono gli attuali trend, la povertà estrema (meno di 1.90$ al giorno) non sarà eliminata prima del 2278 perché il reddito dei più poveri non sta quasi crescendo.
La registrazione e l’affluenza al voto di ispanici e afroamericani è diminuita in tutti gli Stati Uniti tra il 2012 e il 2016.
La povertà gioca un ruolo enorme nella accorciare le aspettative di vita degli americani.
“La segregazione razziale è ancora una caratteristica distintiva di molte città americane: le persone di colore hanno ancora tassi di occupazione e salari più bassi; e persistono enormi disparità ricchezza, a livelli simili a quelli descritti 5 decadi fa da Kerner e dai suoi colleghi”.
La metà (662 milioni) del milione e 300 mila persone che vive in condizioni di povertà multidimensionale sono bambini. Per contrastare la povertà non dobbiamo chiederci “cosa è successo” ma “cosa non permetteremo che accada”.
L’impatto dei nonni sull’istruzione e le opportunità della generazione attuale tende a essere più forte nei paesi in via di sviluppo.
Mentre il tasso di riduzione della povertà estrema globale rallenta, questa rimane fortemente concentrata in Africa. Più della metà degli oltre 730 milioni di individui che vivono con meno di 1.90$ al giorno sono africani. Entro il 2030 saranno nove su dieci.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.