Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Author Archives: Patrizia Luongo

You are here:
  1. Home
  2. Article author Patrizia Luongo

GOCCIA – In Europa la crescita del populismo sta danneggiando la salute pubblica

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo28 Febbraio, 2019Lascia un commento

In Europa la crescita del populismo sta danneggiando la salute pubblica

GOCCIA – Partecipazione dei lavoratori, produttività e redditività

Una goccia al giorno, UncategorizedBy Patrizia Luongo27 Febbraio, 2019Lascia un commento

La partecipazione dei lavoratori ha una relazione statisticamente significativa con la redditività e la produttività

GOCCIA – L’equivalente del 10% del PIL mondiale si trova nei paradisi fiscali

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo26 Febbraio, 2019Lascia un commento

“Le recenti statistiche delle banche centrali di un certo numero di noti paradisi fiscali suggeriscono che, a livello globale, nei paradisi fiscali si detiene l’equivalente del 10% del PIL mondiale”. Gabriel Zucman, economista della Berkeley

GOCCIA – Combattiamo la disuguaglianza chiedendo che i più ricchi paghino la loro giusta quota di tasse

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo25 Febbraio, 2019Lascia un commento

Quando i più ricchi non sono tassati il giusto, i servizi pubblici perdono risorse e le donne sono quelle che ne soffrono maggiormente, perchè a loro resta il compito di colmare i vuoti con molte ore di lavoro per servizi di cura non retribuiti.

GOCCIA- L’1% più ricco degli Stati Uniti ha recuperato tutta la ricchezza persa tra il 2007 e il 2010

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo24 Febbraio, 2019Lascia un commento

L’1% più ricco degli Stati Uniti ha recuperato, tra il 2010 e il 2013 tutta la ricchezza persa tra il 2007 e il 2010

GOCCIA – 152 milioni nel mondo i bambini vittima di lavoro minorile

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo23 Febbraio, 2019Lascia un commento

Circa 152 milioni di bambini sono stati coinvolti nel lavoro minorile in tutto il mondo nel 2016, e quasi la metà di loro in lavori pericolosi ed esposti a gravi rischi per la salute. Come possiamo contribuire a fermare questo?

GOCCIA – Solo 4 centesimi per ogni dollaro di imposte proviene dalla tassazione della ricchezza

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo7 Febbraio, 2019Lascia un commento

Per ogni dollaro di tasse solo 4 centesimi provengono dalla tassazione della ricchezza. È tempo di cambiare questa cosa e fare in modo che i ricchi paghino la giusta quota di imposte.

GOCCIA – Disuguaglianze di genere nei tassi di povertà

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo6 Febbraio, 2019Lascia un commento

Le disuguaglianze di genere nei tassi di povertà sono maggiori nella fascia d’età tra i 20 e i 34 anni, quando la cura dei figli e le responsabilità domestiche spingono le donne fuori dal mercato del lavoro

GOCCIA -Il contesto di provenienza influenza i punteggi INVALSI

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo5 Febbraio, 2019Lascia un commento

I bambini provenienti da famiglie di livello socio-economico basso fanno registrare punteggi Invalsi di 15 punti inferiori alla media. L’incidenza del contesto di provenienza al centro dell’ultimo report @openpolis-#ConiBambini sulla #povertaeducativa

GOCCIA – Il tempo speso dalle donne per la cura dei figli e della casa, lavoro non retribuito

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo4 Febbraio, 2019Lascia un commento

Secondo l’ILO, in Ghana le donne passano 14 giorni lavorativi al mese in lavoro non retribuito prendendosi cura delle loro case e dei loro figli

←12345…
678910111213141516
17→
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi