Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Author Archives: Patrizia Luongo

You are here:
  1. Home
  2. Article author Patrizia Luongo

GOCCIA – Forti disuguaglianze influenzano la salute mentale

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo26 Giugno, 2018Lascia un commento

Quando la distribuzione del reddito è troppo diseguale, la società inizia a funzionare male, influenzando la salute mentale di tutti quelli che vi vivono.

GOCCIA – Sostenere i diritti delle persone con disabilità: imperativo morale e necessità pratica

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo25 Giugno, 2018Lascia un commento

Sostenere i diritti umani di tutte le persone con disabilità è un imperativo morale e una necessità pratica. Non creeremo mai società prospere e pacifiche se marginalizziamo più di 1 milione di persone nel mondo.

GOCCIA – Investire in istruzione e welfare per beneficiare a pieno dello sviluppo tecnologico

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo24 Giugno, 2018Lascia un commento

Le società devono investire in istruzione e nei servizi di welfare per beneficiare a pieno della robotica e dell’intelligenza artificiale. Non è responsabilità dei singoli: è una nostra responsabilità collettiva

GOCCIA – Riducendo i divari territoriali l’Italia può crescere di mezzo punto in più

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo23 Giugno, 2018Lascia un commento

Panetta ⁦@bancaditalia⁩: riducendo i divari territoriali, l’Italia può crescere di mezzo punto in più all’anno, con positive ricadute al CentroNord. Vero. È con lo sviluppo del Mezzogiorno che può crescere il benessere di tutti gli italiani.

GOCCIA – I poveri della terra inquinano meno ma subiscono le conseguenze negative dei cambiamenti climatici

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo22 Giugno, 2018Lascia un commento

Il 10% dei più ricchi del pianeta contribuisce al 45% delle emissioni di CO2. Nel frattempo, i più poveri della terra subiscono le conseguenze negative dei cambiamenti climatici.

GOCCIA – L’influenza del reddito e dell’istruzione dei genitori sul reddito dei figli

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo21 Giugno, 2018Lascia un commento

“ Più della metà del reddito dei lavoratori in Germania è determinato dal reddito e dal livello di istruzione dei genitori” @MFratzscher sulla disuguaglianza in Germania

GOCCIA – Scuole svantaggiate e qualifiche degli insegnanti

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo20 Giugno, 2018Lascia un commento

Gli insegnanti delle scuole con un numero più alto di studenti svantaggiati tendono ad avere livelli di qualifiche più bassi di quelli delle scuole in cui ci sono più studenti avvantaggiati.

GOCCIA – I ricchi dovrebbero pagare la loro quota di tasse

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo15 Giugno, 2018Lascia un commento

Stiamo affrontando una crisi della disuguaglianza e questo è il motivo per cui dobbiamo iniziare a far pagare ai ricchi la loro giusta quota di tasse e non concedere loro tregue (fiscali).

GOCCIA – Il bisogno di cambiamento che l’1% ancora non ha capito

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo28 Maggio, 2018Lascia un commento

L’1% ancora non l’ha capito…

GOCCIA – Non si può vivere in un’economia in cui non ci si occupa anche dei diritti dei lavoratori

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo26 Maggio, 2018Lascia un commento

Non possiamo vivere in un’economia in cui si fa solo ciò che è meglio per i datori di lavoro. E’ arrivato il momento di occuparci anche dei diritti dei lavoratori e non solo delle corporazioni

←1
2345678910
…1112131415…
16
17→
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi