Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Yearly Archives: 2019

You are here:
  1. Home
  2. 2019

Reddito e salario: la vera posta in gioco

UncategorizedBy Redazione - ForumDD19 Febbraio, 2019Lascia un commento

Dare più #potere al #lavoro per accrescere la #giustiziasociale

GOCCIA – Discorsi vacui invece di politiche forti

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro19 Febbraio, 2019Lascia un commento

“Quali politiche hanno in mente per combattere la disuguaglianza? In realtà non ne hanno, tranne il vacuo discorso di “inclusione sociale”, ” prosperità per tutti” e “economia a cascata””. @BrankoMilan sulle élite di Davos

E’ questo il momento per un nuovo socialismo

Parole per pensareBy Silvia Vaccaro18 Febbraio, 20192 di Commenti

La sinistra ha tradito la sua missione, quella di rappresentare gli ultimi e gli sfruttati. Occorre uscire dall’individualismo, ascoltare la rabbia di chi è stato vittima della disuguaglianza crescente, spiegare le cose in modo semplice e investire sulla comunicazione. Intervista a Paolo Gerbaudo*

Il birrificio di Messina salvato dai lavoratori

Lavoratori e lavoratrici proprietariBy Redazione - ForumDD18 Febbraio, 2019Lascia un commento

Più potere al lavoro per accrescere la #giustiziasociale

GOCCIA – Gli esseri umani devono controllare la tecnologia, non il contrario

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro18 Febbraio, 2019Lascia un commento

L’intelligenza artificiale e la robotica sono creazioni positive della mente umana. Dovrebbero essere usate per migliorare la vita dei lavoratori, non solo per aumentare i profitti delle imprese. Gli esseri umani devono controllare la tecnologia, non il contrario.

GOCCIA – La disuguaglianza di ricchezza sta aumentando

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro17 Febbraio, 2019Lascia un commento

In che modo si evolve la disuguaglianza di ricchezza globale?
Spesso sentiamo che sta diminuendo. Una buona misurazione è difficile, ma i migliori dati che abbiamo attualmente, suggeriscono che di fatto sta aumentando.

GOCCIA – Verso l’oligarchia dei ricchi

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro16 Febbraio, 2019Lascia un commento

Una delle storie più importanti e non raccontate del nostro tempo è che ci stiamo muovendo velocemente verso l’oligarchia globale. Non è accettabile che l’1% più ricco della popolazione mondiale possieda metà della ricchezza del pianeta, mentre il 70% più povero in età lavorativa conti solo sul 2,7% della ricchezza globale.

GOCCIA – Combattere la disuguaglianza riduce il rischio di deforestazione

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro12 Febbraio, 2019Lascia un commento

Una ricerca svizzera ha trovato una correlazione diretta tra l’espansione agricola a spese delle foreste e i livelli di disuguaglianza nelle comunità.

GOCCIA – La grandezza di un paese si vede nella cura dei vulnerabili

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro9 Febbraio, 2019Lascia un commento

Il segno di una grande nazione è determinato non dal numero di sgravi fiscali che può offrire ai miliardari, ma dal modo in cui tratta le persone più vulnerabili.

GOCCIA – Solo 4 centesimi per ogni dollaro di imposte proviene dalla tassazione della ricchezza

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo7 Febbraio, 2019Lascia un commento

Per ogni dollaro di tasse solo 4 centesimi provengono dalla tassazione della ricchezza. È tempo di cambiare questa cosa e fare in modo che i ricchi paghino la giusta quota di imposte.

←1
2345678910111213141516
…1718192021…
2223
24→
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi