Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Monthly Archives: Dicembre 2018

You are here:
  1. Home
  2. 2018
  3. Dicembre

GOCCIA – Il 71% dei genitori italiani teme che i loro figli non raggiungano il loro stesso status

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo4 Dicembre, 2018Lascia un commento

Secondo un recente sondaggio #OECD, nel 2018, il 71% dei genitori italiani teme che i loro figli non raggiungano il loro stesso status e benessere e vedono questo come uno dei tre maggiori rischi a lungo termine. Il malessere diffuso nasce anche da questo.

GOCCIA – Il cambiamento tecnologico deve essere accompagnato da un nuovo patto sociale.

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo3 Dicembre, 2018Lascia un commento

Un nuovo contratto sociale, basato su maggiori investimenti in capitale umano e protezione sociale va mano nella mano con la tecnologia. Ma è necessario adottare riforme fiscali per ottenere le risorse finanziarie necessarie a tali investimenti.

GOCCIA – Aumenta il reddito medio e diminuisce la disuguaglianza ma la percentuale di individui che “resta indietro” è sempre la stessa

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo2 Dicembre, 2018Lascia un commento

Rispetto al 1988 nel 2013 il reddito medio è maggiore di quasi il 40% e la disuguaglianza globale è minore…ma la stessa percentuale di individui è lasciata indietro e il top1% sta diventando sempre più ricco.

GOCCIA – Se aumentasse il salario minimo diminuirebbe la povertà

Una goccia al giornoBy Patrizia Luongo1 Dicembre, 2018Lascia un commento

Un aumento del salario minimo federale può giocare un ruolo importante nel ridurre la povertà e aumentare il reddito delle famiglie più povere riducendo, allo stesso tempo, l’utilizzo dell’assistenza pubblica. Sono i risultati di un lavoro di @arindube pubblicato da @Nberpubs

←1234←
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi