Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è ancora oggi chiuso al dialogo sociale e al monitoraggio dei cittadini. Eppure molto si poteva fare. Sul nostro sito oggi pubblichiamo una nota inviata a ottobre 2021 dal ForumDD e dall’Osservatorio Civico del PNRR che non ha mai avuto risposta. Fabrizio Barca e Sabina De Luca ne scrivono oggi su Avvenire
Sabina De Luca e Fabrizio Barca oggi in edicola su Avvenire ripercorrono le tante azioni che anche il Forum Disuguaglianze e Diversità ha condotto per far sì che il Governo mettesse a disposizione della cittadinanza dati e informazioni per consentire un monitoraggio civico del PNRR, partecipando alle sue scelte e seguendo l’attuazione dei progetti. Azioni che a tutt’oggi hanno condotto a risultati non soddisfacenti.
Dopo due documenti a commento del PNRR (nota 1; nota 2) e una richiesta a luglio 2021 in cui si denunciava la mancanza di dialogo sociale nella costruzione del Piano e si faceva un appello per avere dati tempestivi e usabili sulle misure e i progetti, del Piano, il loro stato di avanzamento, il Forum Disuguaglianze e Diversità e l’Osservatorio Civico del PNRR, nell’ottobre 2021, hanno predisposto nota tecnica che oggi pubblichiamo, indirizzata ai vertici della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell’Economia e delle Finanze, nella quale erano puntualmente indicate le condizioni e le specifiche tecniche per la messa a punto di un portale open-data, collegato al sito Italia Domani, pienamente rispondente ai requisiti necessari per abilitare il monitoraggio civico del Piano. Alla nostra lettera non è seguita nessuna risposta.