Giulia Romani è laureata in Economia politica presso l’Università degli Studi di Siena ed è prossima al conseguimento del dottorato di ricerca in Economics all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nel corso del dottorato, si è specializzata nella valutazione di policy nell’ambito dell’economia pubblica e della geografia economica. Il focus dei suoi interessi di ricerca sono le disuguaglianze territoriali, di cui analizza l’interazione con l’accesso ai servizi pubblici locali, con i cambiamenti nel mercato del lavoro e con la governance dei progetti di sviluppo regionale. All’attività accademica ha associato diverse esperienze di lavoro-formazione presso istituzioni che si occupano di economia solidale: nel 2014, ha lavorato a progetti di incubazione sociale con l’Università di Quilmes (Buenos Aires) e sulle imprese recuperate con Facultad Abierta (Università di Buenos Aires); nel 2018, ha collaborato con Euricse – Istituto europeo di ricerca sull’Impresa cooperativa e sociale, occupandosi di imprese sociali e cooperative di comunità.
Giulia Romani graduated in Economics at the University of Siena and she is about to complete a PhD in Economics at the Ca’ Foscari University of Venice. During the PhD, she has specialized in policy evatuation methodologies within the fields of Public Economics and Economic Geography. Her research interests focus on territorial inequalities, that she addresses in their interaction with the access to local public services, the changes in labour market conditions, and the governance of regional development programmes. She complemented the academic activity with different work-training experiences in institutions dealing with social economy: in 2014, she worked for projects on social incubation with the University of Quilmes (Buenos Aires) and on workers-by-out firms with the programme Facultad Abierta (University of Buenos Aires); in 2018, she collaborated with Euricse – European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises, working on social and community enterprises.